La ragazza del mondo

Marco Danieli La Ragazza Del Mondo Drama • 2016 • 1h 44m

Recensito da Beatrice 23. June 2023

Dio ha dato all’uomo cristiano un ruolo da assolvere. Paolo disse: “Voglio che sappiate che il capo di ogni uomo è il Cristo; a sua volta il capo della donna è l’uomo; a sua volta il capo del Cristo è Dio”. (1 Corinti 11:3) Anche l’uomo ha un capo, cioè il Cristo. In effetti l’uomo deve rendere conto a Cristo e, in ultima analisi, a Dio. Dio si aspetta che l’uomo eserciti la sua autorità in modo amorevole. (Efesini 5:25) Le cose stanno così fin dalla creazione dell’uomo.

Giulia non è una ragazza del mondo; studia ragioneria e vive con la sua famiglia che appartiene ai Testimoni di Geova.

Tutti i giorni si reca in adunanza e presso le abitazioni per predicare i testi sacri.

Un giorno a casa di una donna incontra Libero, uscito da poco di galera per spaccio di stupefacenti. Decide di aiutarlo e propone al padre di farlo assumere in fabbrica.

Iniziano a conoscersi ma Giulia non può frequentare le persone del mondo.

I cristiani frequentavano gli epicurei e Paolo sconsigliava questo perché costoro non adoravano il vero Dio.

I testimoni di Geova sono extra-ordinem ossia fuori dell’ordinario; “sono soldati e i soldati non vanno in vacanza perché il maligno non va in vacanza”

Giulia è un talento matematico ma la famiglia non vuole che continui gli studi perché l’università non gli lascerebbe il tempo per predicare e sarebbe accusata di vanità.

Paolo ai Tessalonicesi diceva di vivere quietamente, ossia praticare un lavoro onesto che lasciasse il tempo per la predica.

Giulia vive tra casa, scuola e lavoro perché, sostiene che “ le regole servono a proteggerci”

Nonostante ciò Giulia inizia a frequentare Libero e questo la porterà difronte al tribunale maschile dei testimoni di Geova e verrà sottoposta ad un interrogatorio morboso e mortificante.

Fare sesso prima del matrimonio è grave e significa peccare contro il proprio corpo.

Giulia rischia di essere disassociata, ossia allontanata in quanto non può avere una relazione con un ragazzo del mondo.

Chi non è testimone di Geova non sta nella verità.

La gravità del suo comportamento è considerato tale che occorre un periodo di pentimento senza la possibilità di partecipare alle adunanze; un controllo assiduo non le consentirà di frequentare le persone del mondo.

Le cattive compagnie corrompono le buone abitudini; “ a Satana interessa il nostro cuore perché è la fonte di ogni desiderio”.

Giulia prenderà una decisione molto forte, seguirà Libero, diventerà una ragazza del mondo e continuerà a “predicare”, per amore, per inesperienza, per sopravvivenza, per incomprensione.

Il bene o il male, essere del mondo o fuori dal mondo, verità o non verità, predicare o studiare, scegliere o accettare le regole.

Ecco il mondo crudele che si è presentato a Giulia, un mondo dove il nero e il bianco sono l’unica gamma di colore.

“Conservare la propria esistenza al punto zero, tra freddo e caldo, tra bene e male, tra saggezza e stupidità, tra qualcosa e il nulla… paradossale è la condizione umana.”

Ottime le interpretazioni, interessante il tema, organico lo sviluppo, nessuna catarsi prevista, solo vita e mondo nel mondo.

…. “ occorre poter scegliere anche se si sceglie il male; se viene tolta questa scelta non sì è più un uomo ma un’arancia meccanica”.

Altri film

the_incredible_snow_woman_avatar_image
THE INCREDIBLE SNOW WOMAN

Sébastien Betbeder

corpo_celeste_avatar_image
CORPO CELESTE

Alice Rohrwacher

paradise_love_avatar_image
PARADISE: LOVE

Ulrich Seidl

copenhagen_cowboy_avatar_image
COPENHAGEN COWBOY

Nicolas Winding Refn

still_alice_avatar_image
STILL ALICE

Richard Gatzer

love_is_a_gun_avatar_image
LOVE IS A GUN

Lee Hong-Chi