Sundown

Michel Franco Sundown Drama • 2021 • 1h 23m

Recensito da Beatrice 27. June 2023
View on IMDb

Drink, massaggi, piscina infinity, lodge privati

Due adulti, due ragazzi

Colazione con margarita e superalcolici

Si gioca, si ride, si mangia, si beve.

Lui, molto silenzioso, fa il bagno abbandonato su un materassino di plastica giallo, si addormenta.

Lei lo ringrazia di essere con loro.

Vengono tutti da Londra, da una famiglia di ricchi industriali di bestiame.

Sopraggiunge una chiamata che li costringe ad una partenza immediata per l’Europa

Neil inventa una scusa per non partire, alloggia in un misero hotel sulla spiaggia più popolare di Acapulco.

Alice non comprende, lo chiama, gli scrive.

Ritorna ad Acapulco dove rimane vittima di un agguato dopo che Neil ha firmato la rinuncia all’eredità…

I due ragazzi ormai eredi tornano per la ulteriore firma da parte di Neil che si intrattiene ormai con una giovane donna locale.

Si addormenta su sedie di plastica, confuso e tormentato da brevi allucinazioni.

Ipotetico nucleo familiare

Ipotetica crisi coniugale

Ipotetica depressione catatonica

Michel Franco ama scombinare i piani, le visioni; infrange con astuzia la curiosità dello spettatore; individua percorsi alternativi, disattende le aspettative. Punta sulla realtà messicana uno sguardo freddo seppur feroce e crudele.

Nell’apatia esistenziale del protagonista, nel suo scollamento dal mondo circostante, sociale, politico, affettivo, di provenienza e di acquisizione, c’è l’emblema della perdita di interesse per la vita, il mondo, il significato.

La ricerca dell’oblio e’ un gesto estremo di rivolta, direbbe Camus,soprattutto quando la vita ti contagia e ti rende lo “ straniera” della stessa.

La necessità di essere liberi da vincoli familiari, economici, sentimentali, struttura la scelta esistenziale di Neil, una decisione inevitabile, inesorabile, radicale, di libertà!

L’appello di Michel Franco, sordo, sconvolgente, apodittico, urla e rivendica

un diritto che si discute ancora in molte parti del mondo, infranto, inascoltato, estremo atto di libertà.

L’uomo di per sé non è nulla. E’ solo una possibilità infinita. Ma è il responsabile infinito di questa possibilità.

Altri film

the_end_avatar_image
THE END

Joshua Oppenheimer

the_killing_of_sacred_deer_avatar_image
THE KILLING OF SACRED DEER

Yorgos Lanthimos

corpo_celeste_avatar_image
CORPO CELESTE

Alice Rohrwacher

saltburn_avatar_image
SALTBURN

Emerald Fennell

the_old_oak_avatar_image
THE OLD OAK

Ken Loach

may_december_avatar_image
MAY DECEMBER

Todd Haynes